"La parola chiave è uguaglianza. Il principio di uguaglianza è considerato divino e le donne musulmane sono allevate con un forte senso dell'uguaglianza, quale maggior virtù dell'Islam".
Grazie all’introduzione del concetto di eguaglianza in molti paesi musulmani, leader politiche hanno trovato modo di emergere. Figure femminili hanno ricoperto importanti ruoli politici e professionali, cogliendo opportunità fino ad allora impossibili.
Nel Corano non si trova alcun riferimento al fatto che la donna sia stata creata dall’uomo, vi si cercherà invano l'idea che la donna venga da una costola di Adamo. Non esiste l’idea che la donna venga da una costola di Adamo.
Nella storia coranica della creazione, i due sessi sono posti sullo stesso piano:
Sura delle Donne 4:1
"O uomini, temete Dio, il quale vi creò da una persona sola. Ne creò la compagna e suscitò da quei due esseri uomini molti e donne."
Questo versetto rivela l’unità degli esseri umani: uomo e donna sono stati creati da un’unica anima. La concezione cristiana di Eva creata da una costola di Adamo diverge, mentre nel Corano Dio ha diviso l’anima iniziale in due, dando origine all’intera razza umana.I versetti del Corano rivelati alla Mecca rappresentano delle dichiarazioni a favore della parità dei diritti.
Per approfondire scarica gratuitamente il mio e-book: RICHIEDILO QUI
© riproduzione riservata, tutti i contenuti sono frutto dello studio e dell'opera divulgativa di Giuliana Cacciapuoti. Per qualsiasi richiesta scrivere a info@giulianacacciapuoti.it