La bussola Qibla è uno strumento essenziale per i musulmani, poiché indica la direzione esatta della Ka'aba alla Mecca, luogo verso cui orientarsi durante le preghiere quotidiane. 

Quando non si è in una moschea e non ci si può rivolgere verso il mihrab, ossia la nicchia orientata verso la direzione della preghiera musulmana, la città santa di Mecca, se si è per strada, in viaggio, in luoghi dove non è indicata la direzione verso la Mecca, e ovunque nel mondo dove sia necessario individuare la Qibla, l'orientamento per la preghiera, che è fondamentale nella pratica islamica, ci si affida a questo utile strumento.

Inizialmente, i musulmani e le musulmane pregavano rivolti verso Gerusalemme. Nel 624 d.C., durante una preghiera a Medina, il profeta Maometto ricevette una rivelazione divina che cambiò la direzione della preghiera verso la Ka'aba alla Mecca. Questo evento è menzionato nel Corano, nella sura II, versetto 144.

La bussola Qibla è una bussola tradizionale con marcature numeriche sulla periferia. Per utilizzarla, si allinea l'ago con un numero specifico che corrisponde al grado della Qibla per la propria posizione geografica. Questo permette di determinare con precisione la direzione della Mecca da qualsiasi luogo.

In passato, i musulmani e le musulmane si orientavano verso la Mecca osservando il sole, la luna e le stelle. Oggi, grazie alla tecnologia, ci sono metodi più precisi. Oltre a quello della bussola, di cui abbiamo parlato, infatti, esistono applicazioni e siti web che calcolano con precisione la direzione, utili soprattutto per chi viaggia o vive in paesi non musulmani o non può andare a pregare in moschea.

© riproduzione riservata, tutti i contenuti sono frutto dello studio e dell'opera divulgativa di Giuliana Cacciapuoti. Per qualsiasi richiesta scrivere a info@giulianacacciapuoti.it

Giuliana Cacciapuoti - esperta in cultura islamica e del mediterraneo

Iscriviti alla newsletter

Giuliana Cacciapuoti
P.IVA 08039621217

Graphic and design: Sokan Communication | Photo by Monica Memoli - Emanuele Di Cesare
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini