Documenti

materiali di approfondimento e documentazione realizzati da Giuliana Cacciapuoti

E-Book Giuliana Cacciapuoti

Donne musulmane: un ritratto contro stereotipi e luoghi comuni

Un testo in cui si raccontano, con semplicità, aspetti della vita delle donne musulmane. Una realtà complessa, diversificata e globalizzata che affonda le sue radici e si confronta con la tradizione storica e religiosa dei primi secoli dell’islam. Un viaggio tra passato e presente, stereotipi e pregiudizi, modernità e cambiamenti, la lunga battaglia per il riconoscimento dei diritti e del ruolo nella società senza dimenticare aspetti importanti nella vita delle donne, la famiglia, il lavoro e lo spazio nella sfera pubblica. “Donne musulmane: un ritratto contro stereotipi e luoghi comuni” è un incontro intenso, narrato con passione e rispetto, con un pizzico di vis polemica e un tocco di leggerezza tra stili, veli e moda islamica. SCARICA L'E-BOOK

Le mille (e una) contraddizioni dell'Islam

Le mille (e una) contraddizioni dell'Islam

Il Centro Archivio delle Donne ha presentato il seminario “Modelli culturali e differenze di genere: le comunità arabo-islamiche in Canada e negli Stati Uniti” di Giuliana Cacciapuoti

COLONIA E ALTROVE/ MARCH 8th 2016 INTERNATIONAL WOMEN’S DAY AND BEYOND

COLONIA E ALTROVE/ MARCH 8th 2016 INTERNATIONAL WOMEN’S DAY AND BEYOND

COLONIA E ALTROVE
This year the International Women Day does not celebrate emancipations rights and equality. Reflecting on what happened in Colonia last January it seems that a new international framework emerges : women’s bodies into the public space face once again a globalized gender violence .

Presentazione del libro "Viaggio nella cucina palestinese"

Presentazione del libro "Viaggio nella cucina palestinese"

Si chiamaVitanova  la nuova libreria che ha ospitato e inaugurato giovedì 18 febbraio 2016 il ciclo di presentazioni curato dalla scrittrice Lejla Mancusi Sorrentino: Appuntamenti con la Gastronomia.

La dea madre nelle culture del Vicino e Medio Oriente preislamico fino  all’avvento dell’Islam

La dea madre nelle culture del Vicino e Medio Oriente preislamico fino all’avvento dell’Islam

Con una relazione nella sezione Dea madre partecipo al IV Convegno nazionale di Toponomastica femminile. Il titolo dell’intervento sarà:

 

 

Antica Madre/Dea Madre

 

La dea madre nelle culture del Vicino e Medio Oriente preislamico fino  all’avvento dell’Islam

 

 Progetto Matriarchivio del Mediterraneo. Grafie e Materie

Progetto Matriarchivio del Mediterraneo. Grafie e Materie

Il gruppo di ricerca M.A.M., Università degli Studi di Napoli “L' Orientale”, è lieto di invitarvi alla presentazione del progetto Matriarchivio del Mediterraneo. Grafie e Materie(Fonte di finanziamento P.O.R. Campania FSE 2007-2013, Asse IV, Capitale Umano) e al lancio della piattaforma digitale dedicata all’archiviazione delle opere di giovani artiste provenienti dal Mediterraneo

Frederick Wiseman  a Napoli

Frederick Wiseman a Napoli

Frederick Wiseman, uno dei maggiori documentaristi viventi e Leone d’Oro alla Carriera all’ultima Mostra del Cinema di Venezia ha presentato le sue opere a Napoli da mercoledì 25 a venerdì 27 febbraio .

Verso la  Conferenza Mondiale delle Donne

Verso la Conferenza Mondiale delle Donne

Verso la  Conferenza Mondiale delle Donne- Pechino vent'anni dopo ,in Expo 2015. Politiche, azioni e misure per ridare il lavoro alle donne in una nuova economia.
Expo' Milano, 25-26-27 settembre 2015" Quando tutto deve ricominciare da capo, allora tutto è già iniziato".

Il genere nelle lingue, nella letteratura, nella cultura classica e straniera

Il genere nelle lingue, nella letteratura, nella cultura classica e straniera

Giovedì 12 febbraio 2015. h 15/17

Liceo "Vitruvio Pollione" - Formia

La violenza sconfigge le umiliazioni

La violenza sconfigge le umiliazioni

Le seconde generazioni in Europa sono al tempo stesso  parte della gioventù del continente e allo stesso tempo costituiscono un sottogruppo con caratteristiche specifiche  fonte di risorse e potenzialità inespresse e di sfide da cogliere.

 

vignetta di: Nadia Khiari (Willis From Tunis)

 

News totali | 92

Giuliana Cacciapuoti - esperta in cultura islamica e del mediterraneo

Iscriviti alla newsletter

Giuliana Cacciapuoti
P.IVA 08039621217

Graphic and design: Sokan Communication | Photo by Monica Memoli - Emanuele Di Cesare
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini