Giuliana Cacciapuoti - esperta in cultura islamica e del mediterraneo

Rawābit/Connessioni

Temi, spunti e curiosità da GCCK

Rubrica Rawābit/Connessioni - Temi, spunti e curiosità da GCCK (Giuliana Cacciapuoti Connecting Knowledge) una raccolta di post pubblicati sulla mia pagina Facebook in cui racconto in modo semplice e sintetico ma mai superficiale alcuni aspetti del mondo arabo-islamico.

Cultura, storia, usi e costumi, curiosità: argomenti pensati per divulgare e promuovere conoscenze autentiche, abbandonando sensazionalismi, incuriosendo chi legge e cercando di dialogare insieme in modo aperto e costruttivo. Uno sguardo personale e un approccio, mi auguro, privo di pregiudizi per abbandonare cliché e stereotipi.

Giuliana Cacciapuoti

Selma Dabbagh

Selma Dabbagh

Il sito ufficiale della scrittrice britannica palestinese Selma Dabbagh si apre con la foto di una statuina in metallo, una statuina votiva che riproduce un’immagine femminile, evocativa della Dea Madre in area siro-palestinese, riconoscibile con i tanti nomi di Ištar, Eštar, 'Aštar, Ištar, Ashtar, Astarte/Tanit, Athtar.

I giardini Topkapi, Istanbul

I giardini Topkapi, Istanbul

ll complesso architettonico che sorge sul Promontorio del Serraglio (Sarāyburnu), ubicato tra il Corno d’Oro e il mar di Marmara, centro politico e polo culturale dell’impero ottomano fu fatto costruire dal sultano Mehmet II, inglobando anche il precedente palazzo bizantino che aveva una superficie minore rispetto alla nuova costruzione ottomana; fu terminato venticinque anni dopo la presa di Costantinopoli/Istanbul nel 1453.

2° anniversario della pagina GCCK

2° anniversario della pagina GCCK

Oggi è un giorno speciale! 

La pagina Giuliana Cacciapuoti GCCK festeggia il suo secondo anniversario!

Giornata delle donne musulmane istituita nel 2017

Giornata delle donne musulmane istituita nel 2017

La Giornata delle Donne Musulmane è stata istituita nel 2017 su iniziativa di Amani Al-Khatahtbeh, fondatrice della piattaforma MuslimGirl.com.

Curiosità: la bussola Qibla

Curiosità: la bussola Qibla

La bussola Qibla è uno strumento essenziale per i musulmani, poiché indica la direzione esatta della Ka'aba alla Mecca, luogo verso cui orientarsi durante le preghiere quotidiane. 

Glossario Islam: Sunna

Glossario Islam: Sunna

Il Profeta dell'Islam alla sua morte a 63 anni, lascia in eredità alla comunità musulmana il suo messaggio: il credo nell’unicità di Dio e l’esempio tratto dalla sua condotta di vita.

L'inizio del Ramadan

L'inizio del Ramadan

Quest'anno l'inizio del mese sacro del Ramadan in Italia è previsto per il prossimo sabato 1 marzo; il mondo è segnato da sofferenza e instabilità, nei paesi arabi musulmani il pensiero si rivolge a tutte le comunità colpite dalla guerra distruzione violenza e crisi umanitaria.

Casa editrice Astarte

Casa editrice Astarte

“Sogniamo una cultura inclusiva, attenta alle pluralità e alle differenze, che sostenga i diritti individuali e collettivi “.

Il mio e-Book: Donne musulmane: un ritratto contro stereotipi e luoghi comuni

Il mio e-Book: Donne musulmane: un ritratto contro stereotipi e luoghi comuni

"Le principali protagoniste delle battaglie e delle lotte per i diritti umani nel mondo dell’Islam sono e restano musulmane. Esse criticano e denunciano le storture dei regimi oppressivi e dittatoriali senza rinunciare al proprio universo culturale e religioso."

News totali | 86

Giuliana Cacciapuoti - esperta in cultura islamica e del mediterraneo

Iscriviti alla newsletter

Giuliana Cacciapuoti
P.IVA 08039621217

Graphic and design: Sokan Communication | Photo by Monica Memoli - Emanuele Di Cesare
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini