La religione islamica ha per fondamento dei principi di base, o pilastri, sui quali si costruisce la vita spirituale e devozionale dei fedeli musulmani, oggetto di analisi nell’articolo odierno.
Allah: Letteralmente è “ il-dio”. L’articolo determinativo arabo “al” sottolinea l’assoluto monoteismo dell’Islam.
Califfo:indica il successore del Profeta di Dio, Muhammad. Ricopriva la più alta carica politica all’interno della comunità. L’istituto del Califfato fu abolito da Kemal Ataturk nel 1924.
Un viaggio alla scoperta delle origini, dei principi fondamentali, dei precetti dell’ Islam la religione in ascesa e espansione nel Terzo Millennio e i futuri scenari possibili nel mondo di domani.
L’articolo conclusivo dedicato all’ Islam affronta alcuni temi legati alla concezione islamica della Legge e del Diritto, oltre a indicare alcune possibili strade per un Islam che si rinnova e si mette in sintonia con le esigenze di costruire una civiltà dinamica e progressista.
Continuano gli articoli alla scoperta dei principali fondamentali del pensiero e della religione
islamica; oggi parliamo del Corano e degli altri testi alla base della tradizione religiosa e giuridica dell’Islam.
Le rivoluzioni nei Paesi del Maghreb: per le donne opportunità o regresso?
Club UNESCO di Roma e Centro UNESCO di Torino
con l'adesione della Rete per la Parità e del
FORUM INTERNAZIONALE DONNE del MEDITERRANEO
SEMINARI TEMATICI 26 marzo 2012
ore 14.00 aula 1.1 - Palazzo Mediterraneo
via Nuova Marina, 59
80133 Napoli
Tel. 081/6909013 - fax 081/6909541
SEMINARI TEMATICI
29 febbraio 2012
dalle h.11 alle 13
al Centro Archivio Donne
Palazzo del Mediterraneo
Presso l’Università Bicocca a Milano, si tiene il X Convegno della Società per gli Studi sul Medio Oriente (SeSaMO), la principale società di studi italiana che attraverso molteplici approcci disciplinari si occupa della regione mediorientale.
9 - 11 giugno 2011
News totali | 53