Documenti

materiali di approfondimento e documentazione realizzati da Giuliana Cacciapuoti

E-Book Giuliana Cacciapuoti

Donne musulmane: un ritratto contro stereotipi e luoghi comuni

Un testo in cui si raccontano, con semplicità, aspetti della vita delle donne musulmane. Una realtà complessa, diversificata e globalizzata che affonda le sue radici e si confronta con la tradizione storica e religiosa dei primi secoli dell’islam. Un viaggio tra passato e presente, stereotipi e pregiudizi, modernità e cambiamenti, la lunga battaglia per il riconoscimento dei diritti e del ruolo nella società senza dimenticare aspetti importanti nella vita delle donne, la famiglia, il lavoro e lo spazio nella sfera pubblica. “Donne musulmane: un ritratto contro stereotipi e luoghi comuni” è un incontro intenso, narrato con passione e rispetto, con un pizzico di vis polemica e un tocco di leggerezza tra stili, veli e moda islamica. SCARICA L'E-BOOK

Sviluppo locale e questione mediterranea: il campo sociale

Sviluppo locale e questione mediterranea: il campo sociale

Quando il movimento ambientalista con "think global and act local" poneva in termini inequivocabili la relazione tra sviluppo nazionale e internazionale e le dinamiche locali, si andava a definire un dualismo dinamico capace di produrre innovazione sviluppo e cambiamento, qualora la relazione fra le due azioni fosse interpretata e sviluppata in modo corretto.

 

Innovazione e Mediterraneo

Innovazione e Mediterraneo

Le scelte future per la nostra regione debbono inevitabilmente confrontarsi con la collocazione geografica della Campania e con le differenti ipotesi di sviluppo che interagiscono con le nostre scelte politiche innovative locali nel bacino del Mediterraneo.
Accadimenti politici e i forti cambiamenti legislativi e sociali in alcune nazioni del Magreb, tra tutte Algeria e Marocco

 

I diritti delle donne nelle transizioni democratiche. La Primavera araba

I diritti delle donne nelle transizioni democratiche. La Primavera araba

Le rivoluzioni nei Paesi del Maghreb: per le donne opportunità o regresso?

Club UNESCO di Roma e Centro UNESCO di Torino
con l'adesione della Rete per la Parità e del
FORUM INTERNAZIONALE DONNE del MEDITERRANEO

 Giornata Mondiale UNESCO della Diversità culturale per il Dialogo e lo Sviluppo

Giornata Mondiale UNESCO della Diversità culturale per il Dialogo e lo Sviluppo

In occasione della Giornata Mondiale UNESCO della Diversità culturale per il Dialogo e lo Sviluppo
Giuliana Cacciapuoti  partecipa come Alumni  International Visitor 

New Media and Free Speech con Mona Eltahwy

New Media and Free Speech con Mona Eltahwy

SEMINARI TEMATICI 26 marzo 2012
ore 14.00  aula 1.1 - Palazzo Mediterraneo
via Nuova Marina, 59
80133 Napoli
Tel. 081/6909013 - fax 081/6909541

Who is Who-Identity in a Changing World

Who is Who-Identity in a Changing World


Who is Who-Identity in a Changing World


partecipa: Giuliana Cacciapuoti

 

Corso di perfezionamento annuale 2011-12

Corso di perfezionamento annuale 2011-12

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI "L'ORIENTALE"
Integrazione linguistica e sociale degli immigrati arabofoni di seconda generazione
"Didattica dell'Italiano L2"

News totali | 92

Giuliana Cacciapuoti - esperta in cultura islamica e del mediterraneo

Iscriviti alla newsletter

Giuliana Cacciapuoti
P.IVA 08039621217

Graphic and design: Sokan Communication | Photo by Monica Memoli - Emanuele Di Cesare
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini